4 - 11 febbraio Settimana Nazionale delle discipline STEM
la Settimana STEM - 2025
è la vetrina annuale sulle materie matematiche, scientifiche e tecnologiche. Istituita con la Legge 24 novembre 2023, l’iniziativa è giunta quest’anno alla sua seconda edizione.
Il termine STEM (sigla derivante dall’iniziale inglese delle quattro diverse materie, Science, Technology, Engineering e Mathematics) indica le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.
Esse rappresentano, per l’evidente rivoluzione tecnologico-digitale in corso, la base per lo sviluppo del tessuto economico, sociale e culturale del futuro.
Nell'ambito di un percorso interdisciplinare che ha coinvolto Arte e Immagine, Tecnologia e Storia, gli alunni delle classi 4^ A ed E hanno progettato e realizzato le piramidi tridimensionali e la maschera del Faraone Tuthankamon.
Per la produzione delle piramidi gli alunni hanno, dapprima, progettato con gli strumenti geometrici il disegno tecnico, assemblato i solidi e colorato in modo verosimile.
Per la maschera invece, hanno impastato la carta con acqua e colla, in seguito hanno modellato l'impasto realizzando un manufatto tridimensionale che è stato dipinto, dopo un'attenta ricerca, con colori molto fedeli all'originale.