Presentazione

L'Istituto Comprensivo “Pessina-Vitale-Barnaba” nasce il 1° settembre 2024 dall’unione del Circolo “Pessina-Vitale” e la Scuola Secondaria di I Grado “N. Orlandini Barnaba”, come previsto dal Piano di dimensionamento scolastico - D.D.G. prot. AOODRPU n. 8599 del 21/02/2024 -, per l’anno scolastico 2024/25 in attuazione dell’art. 19 della L. n. 111/2011, come modificato dall’art. 1, comma 557, della L. n. 197/2022.

L'Istituto si propone di rispondere alle sfide e alle esigenze della società contemporanea, in particolare quelle legate allo sviluppo culturale, tecnologico e alle richieste del mercato del lavoro. La sua missione è triplice:
- Offrire un servizio formativo aggiornato, in grado di seguire l’evoluzione delle conoscenze e delle competenze necessarie per il futuro professionale degli alunni e dei ragazzi.
- Promuovere la socializzazione, l'integrazione e l’inclusione, favorendo un ambiente che sviluppi il senso di comunità educante e che contrasti le difficoltà derivanti dalla frammentazione sociale, in particolare in contesti geograficamente decentrati.
- Svolgere una funzione educativa preventiva, finalizzata a contrastare fenomeni di devianza, dipendenza e marginalità sociale

La scuola si articola in più plessi operanti all’interno del territorio di Ostuni:

la Scuola dell’Infanzia si trova nei due plessi siti in Via Pola e Via Aldo Moro, quest’ultimo momentaneamente allocata presso la ex scuola “San Carlo Borromeo”;

vitale.1

la Scuola Primaria nel plesso Pessina, in Piazza Italia;

pessina.1

Il plesso di Scuola Primaria Speciale, frequentato da alunni in situazione di disabilità, ospitato nel Centro “La nostra Famiglia”;

LNSF.1

la Scuola Secondaria di I Grado nel plesso “Orlandini Barnaba” in via Carlo Alberto, 2.

ORLB.1