4 novembre 2024 - Gli alunni delle Classi Quinte e le classi 2^G e 3^C della scuola secondaria partecipano alle celebrazioni per la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre 1918 aveva termine il primo conflitto mondiale per effetto del quale l'Italia completava il lungo e tormentato processo di unificazione nazionale, riportando i territori di Trento e Trieste all'interno dei propri confini di stato.
La ricorrenza è, pertanto, un evento significativo nella storia del nostro paese e viene ricordata come
Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.
In questa giornata si intende riportare alla memoria il sacrificio di tanti giovani soldati (tra cui 300 cittadini ostunesi) caduti per la difesa degli ideali di libertà, pace e patriottismo.
Gli alunni e le insegnanti delle classi quinte e della classi 2G e 3C (di scuola secondaria) dell'Istituto hanno partecipato al raduno in Piazza Matteotti e reso omaggio, insieme alle autorità civili e militari, ai soldati i cui nomi sono incisi sulle lapidi del monumento ai caduti. Tutti i dettagli nel video che segue: